Breve sintesi dei progetti in corso:
- letture ad alta voce di un gruppo di studenti di varie classi, accompagnati e coordinati da rappresentanti della Laav di Torino, in occasioni di rilevanza storica e culturale; nella Giornata della Memoria sono state fatte letture classe per classe di brevi brani tratti da testi presenti nella biblioteca della scuola. Il prossimo appuntamento sarà per l'8 marzo, Giornata della Donna. Gli studenti e i volontari della Laav hanno come punto di riferimento nella scuola il gruppo dei docenti che si occupano della biblioteca, a loro volta coordinati dal Luciano Fantinuoli
- progetto pilota di lettura ad alta voce in alcune classi: alcuni insegnanti a partire dalla metà di febbraio leggeranno per 5 minuti circa tutti i giorni all'inizio della loro lezione un brano/un racconto nelle classi che partecipano all'iniziativa, partendo da argomenti e temi scelti liberamente (non necessariamente legati alla disciplina di insegnamento) e/o proposti dagli allievi
- creazione di un gruppo di lettori ad alta voce all'interno della scuola: studenti e docenti volontari daranno vita a diverse iniziative per stimolare l'amore per la lettura e per coinvolgere il maggior numero di studenti nelle attività della biblioteca della scuola
Referenti progetti
Luciano Fantinuoli
Carmelina Maurizio